Formazione per giovani e adulti
Formazione su misura
Clienti target
HFor definisce in linea di massima un accordo di sviluppo in cui vengono definiti obiettivi aziendali da raggiungere sulla base di una proposta formativa, in genere triennale. HFor diventa un partner del successo aziendale con interventi specifici sulla popolazione aziendale andando di fatto a risolvere tutti quei comportamenti che ostacolano il successo.
I clienti target sono:
-
aziende appartenenti a mercati/settori di nicchia,
-
aziende che abbiano un minimo di 10 dipendenti,
-
aziende che stanno affrontando investimenti su digitalizzazione e transizione green,
-
aziende che stanno affrontando investimenti su economia circolare
-
reti d’impresa organizzate per settore o per filiera
-
reti d’impresa che condividono obiettivi formativi, di mercato o da simbiosi industriale.
Obiettivi di clientela
-
Grandi imprese che hanno o che vogliono strutturare una Academy interna
-
Reti d’impresa che vogliono strutturare una Academy di settore.
-
Imprenditori o area manager che vogliono formarsi su tematiche specifiche
-
Attività finanziate occupati e disoccupati: FSE, Fondi interprofessionali
-
Attività a mercato: organizzazione di master o formazione tematica su vari indirizzi.
Tabella di sintesi target clienti e proposta servizi formazione:
Clienti | Formazione finanziata | Formazione a mercato | |||||
Formazione disoccupati baseavanzato | Formazione occupatiBaseavanzato | Formazione digitalizzazioneAvanzatospecialistico | Formazione green e.c.Avanzatospecialistico | Cultura d’impresaspecialistico | Management aziendalespecialistico | Project managerspecialistico | |
Micro e Piccole Imprese | X | X | X | X | |||
Medie Imprese | X | X | X | X | X | X | X |
Grandi Imprese | X | X | X | X | X | ||
P.M.I.Mercatinicchia | X | X | X | X | |||
Reti Imprese | X | X | X | X | X | ||
Academy Aziendali | X | X | X | X | X | ||
Imprenditori,manager | | | | | X | X | X |
Clienti | Formazione Finanziata su altri avvisi Fondimpresa | ||
Formazione in Paesi Terzi | Politiche Attive | Fondo nuove competenze | |
Grandi Imprese | X | X | X |
Imprese che hanno la necessità di sviluppare in paesi esteri | X | ||
Academy Aziendali | X | ||
Reti Imprese | X |
Da un‘indagine interna le tematiche più richieste, per le quali, imprenditori e aziende sono disposte ad auto-finanziare riguardano:
-
budgeting e controllo di gestione
-
budgeting e controllo di commessa
-
contabilità analitica
-
formazione per project manager
-
formazione su manager di rete
-
formazione su MBA o OKR
-
internazionalizzazione
-
Bilancio di sostenibilità
-
Analisi contesto aziendale – organizzazione risorse umane
-
Economia umanista, psicoeconomia,
-
Tematiche relative ad un approccio sistemico e ad una visione legata alla capacità di individuare l’antifragilità (e la fragilità).