Perchè H-For
H-FOR offre un servizio alle aziende associate, in funzione della realizzazione degli obiettivi produttivi e di sviluppo definiti, ponendo massima attenzione alle imprese, ai dipendenti, ai territori, considerando che questi generano un sistema sinergico di pensieri, azioni e risultati, che influenzano e definiscono il motore di sviluppo economico, sociale e sostenibile delle imprese, dei territori e degli abitanti.
H-FOR ha come obiettivo primario il consolidamento, l’integrazione e l’arricchimento del patrimonio di competenze tecniche e personali dei professionisti, delle aziende e dei loro collaboratori, promuovendo iniziative volte a diffondere cultura e scienza, valorizzando la formazione a tutti i suoi livelli. Gli ambiti d’intervento sono:
- Analisi contesti aziendali per definizione fabbisogni formativi e certificazione competenze dei lavoratori occupati.
- Progettazioni speciali su tematiche legate a problematiche di inserimento lavorativo di giovani che manifestano disturbi del comportamento, plus-dotazione e autismo.
- Analisi e attuazione progetti welfare aziendale e territoriale
• ricerca scientifica e sperimentazione su gestione delle risorse umane;
- Formazione degli insegnanti, degli educatori, psicologi, pedagogisti, orientatori, tutor su tendenze psicosociali quali bullismo, cyberbullismo, violenza, nuove forme di povertà, autismo, plusdotazione e disturbi del comportamento.
- Progetti di formazione, laboratori permanenti per bambini e giovani su tendenze psicosociali quali bullismo, cyberbullismo, violenza, nuove forme di povertà, autismo, plusdotazione e disturbi del comportamento, contrastare insuccesso e abbandono scolastico e lavorativo.
- Progetti di formazione su particolari professioni di nicchia in aderenza con la tipicità e i bisogni di sviluppo dei territori.
- Progettazione, gestione e rendicontazione di piani aziendali a valere su Avvisi dei conti di sistema di fondi interprofessionali che favoriscano l’apprendimento di tematiche legate all’innovazione, alla sostenibilità, all’inserimento e reinserimento lavorativo.
Favorire la transizione green delle aziende, progetti di economia circolare e la realizzazione di Comunità Energetiche.
H-FOR si avvale di una rete di consulenti
e di esperti, reperiti anche all’interno del proprio sistema di rete, per
fornire i seguenti servizi:
Ø
Analisi e valutazione
indicatori di sviluppo delle risorse umane in azienda.
Ø
Analisi di bilancio sociale.
Ø Consulenza e coaching per favorire
l’accrescimento culturale e la qualificazione professionale, supportando anche
le fasi di orientamento, inserimento e ricollocazione nel mondo del lavoro;
Ø
Consulenza logistica sulle
attività organizzative, gestionali, risorse finanziarie e strategiche.
Ø
Formazione professionale e
analisi dei fabbisogni, progettazione, organizzazione, gestione, valutazione e
rendicontazione.
Ø
Analisi e definizione della
filosofia e della comunicazione dell’impresa.
Ø
Marketing internazionale per
aspetti di comunicazione e scelta del prodotto.
Ø
Ricerca e assistenza su fondi
di finanziamento regionali, nazionali, europei, dedicati alle imprese, emanati
da enti pubblici o privati.
H-FOR promuove la costituzione di Reti d’impresa.